Differenze tra le versioni di "La sfortuna dei professori di economia"

Da cup.
(Creata pagina con "Beniamino Andreatta separo' la Banca d'Italia dal tesoro: https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/interventi-governatore/integov2011/AREL_150211.pdf La soluzione oggi e' c...")
 
Riga 1: Riga 1:
 
Beniamino Andreatta separo' la Banca d'Italia dal tesoro: https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/interventi-governatore/integov2011/AREL_150211.pdf  
 
Beniamino Andreatta separo' la Banca d'Italia dal tesoro: https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/interventi-governatore/integov2011/AREL_150211.pdf  
  
La soluzione oggi e' criticata , certamente il controllo della base monetaria (il problema di fondo ) poteva avere altre risposte (politiche) , come disse poi in una intervista nel 1991 : http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=891110&chId=30
+
La soluzione oggi e' criticata , certamente il controllo della base monetaria (il problema di fondo ) poteva avere altre risposte (politiche) , come disse poi in una intervista nel 1991 : http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=891110&chId=30 , c'e' da ammettere che il Prof. Andreatta non fu mai presidente del consiglio .
  
  
Riga 13: Riga 13:
 
Attenzione pero' che i professori in questione erano TUTTI professori di universita' ove insegnavano  economia.
 
Attenzione pero' che i professori in questione erano TUTTI professori di universita' ove insegnavano  economia.
  
Il prossimo ministro dell'economia e delle finanze lo voglio POLITICO non tecnico il perche' sta nei risultati: cosi' come dobbiano uscire da euro e trattati perche' funzionano per pochi e non per i piu' , cosi' i professori universitari hanno dimostrato di non saper cogliere la soluzione adatta ma sono perfetti nell'individuare cosa non va e di questo dobbiamo essere loro grati.
+
Il prossimo presidente del consiglio deve essere un POLITICO non un  tecnico il perche' sta nei risultati: cosi' come dobbiano uscire da euro e trattati perche' funzionano per pochi, a tal guisa  i professori universitari hanno dimostrato di essere perfetti nell'individuare cosa non va e di questo dobbiamo essere loro grati, ma incapaci di comprendere l'interesse futuro del paese .

Versione delle 16:16, 10 feb 2018

Beniamino Andreatta separo' la Banca d'Italia dal tesoro: https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/interventi-governatore/integov2011/AREL_150211.pdf

La soluzione oggi e' criticata , certamente il controllo della base monetaria (il problema di fondo ) poteva avere altre risposte (politiche) , come disse poi in una intervista nel 1991 : http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=891110&chId=30 , c'e' da ammettere che il Prof. Andreatta non fu mai presidente del consiglio .


Romano Prodi ci porto' nell'euro , oggi la storia dei paesi che ne sono fuori ci dice che sarebbe stato meglio starne fuori: se un paese non ha la propria moneta non e' un paese completo .


Mario Monti poi ha ucciso il paziente con una salasso: http://goofynomics.blogspot.it/2016/06/monti-fact-checking.html

Il testo del prof. Bagnai e' tecnico ma comprensibile nel senso: il prof. Monti ha sbagliato la cura.

Attenzione pero' che i professori in questione erano TUTTI professori di universita' ove insegnavano economia.

Il prossimo presidente del consiglio deve essere un POLITICO non un tecnico il perche' sta nei risultati: cosi' come dobbiano uscire da euro e trattati perche' funzionano per pochi, a tal guisa i professori universitari hanno dimostrato di essere perfetti nell'individuare cosa non va e di questo dobbiamo essere loro grati, ma incapaci di comprendere l'interesse futuro del paese .